Natale in Bicicletta
Anche quest’anno vi proponiamo una passeggiata cicloturistica aperta a tutti e diretta, in particolare, ai bambini delle scuole elementari e medie della città di Torino. La partecipazione è subordinata ad una iscrizione obbligatoria gratuita tramite il modulo presente sul fondo di questa pagina.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Federazione Ciclistica Provinciale.
Programma:
L’evento avrà luogo Domenica 24 Novembre a partire dalle ore 14.00.
Il ritrovo è in via Ceppi, di fronte all’ingresso di Natale in Giostra.
Per partecipare è necessario presentarsi presso il nostro stand (con il modulo di iscrizione ricevuto tramite email) dove verranno rilasciati il pettorale, una contromarca per l’estrazione dei premi finali ed una tessera omaggio Natale In Giostra.
La partenza è prevista per le ore 15.30.
Il percorso di circa 7km prevede: Viale Ceppi, Viale Boiardo, Ciclopista del Po, Ponte Balbis, Viale Virgilio, Viale Mattioli, Viale Ceppi, Ingresso Carraio 5° Padiglione di Torino Esposizioni.
All’arrivo, previsto per le 17.30, verrà predisposta un’area per il parcheggio delle biciclette davanti l’ingresso del 5° Padiglione e avrà luogo la premiazione.
Premiazione:
Tra tutti i partecipanti alla pedalata verranno estratti ed assegnati i seguenti premi:
1 BICICLETTA
4 INGRESSI GARDALAND
4 INGRESSI ZOOM TORINO
1 CARNET OMAGGIO CINEMA
5 CARNET OMAGGIO NATALE IN GIOSTRA
I premi devono essere ritirati direttamente dai bambini e ragazzi muniti di pettorale all’atto dell’estrazione. In caso di assenza si procede ad un’altra estrazione.
Regole e Avvertenze:
Ogni partecipante dovrà essere dotato di biciletta e casco propri. Il casco è obbligatorio e andrà indossato per tutta la durata della pedata.
I bambini e ragazzi minorenni partecipanti dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da persona maggiorenne idonea alla loro tutela e che si assume ogni responsabilità in merito alla loro incolumità.
Per ragioni organizzative verrà ammesso un numero massimo di 500 partecipanti.
I partecipanti alla pedalata devono rispettare il Codice della Strada e seguire le indicazioni e disposizioni della Polizia Municipale e dell’Organizzazione.
Le biciclette parcheggiate presso il padiglione dovranno essere opportunamente lucchettate in modo da evitare possibili furti e/o danneggiamenti dei quali l’Organizzazione non risponde.
L’Organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti e/o danneggiamenti a persone e/o cose che potrebbero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione.